Come progettare e scrivere testi per siti web
Cinque fasi per scrivere testi per siti web efficaci, chiari e leggibili, in ottica SEO e in linea con l’identità del brand. Ecco il mio approccio.
di Federica Trezza
Il Blog di Scrittura è uno spazio all’aria aperta nel quale ci troviamo per coltivare relazioni di fiducia, solide e sostanziose.
La dinamica è semplice: con cadenza regolare, pianto un nuovo seme, ovvero scrivo e pubblico un articolo. Se trovi il titolo interessante, ti accomodi su una sdraio sotto alle piante e leggi: prenditi il tuo tempo, rilassati e sciogli le tensioni alla schiena e al collo (eh, la posizione alla scrivania!).
Al termine della lettura, sarai tu a decidere se trasformare il seme prima un germoglio e poi in un fiore. Come? Con un commento o mandandomi un messaggio.
Scrivi i tuoi pensieri, la tua opinione, una riflessione; dimmi se l’articolo ti è piaciuto oppure no, se è in linea con il tuo sentire o percepisci un distacco.
Facciamo in modo che ogni contenuto sia un’opportunità per conoscerci e scambiare due chiacchiere. Magari abitiamo vicino e riusciamo anche a prendere un caffè insieme.
Ti lascio il numero, mandami un messaggio su WhastApp.
Quando passeggiamo in giardino con gli amici, parliamo di argomenti piacevoli, interessanti, coinvolgenti. A volte, se il momento lo concede, ci immergiamo in una conversazione più densa e cogliamo l’occasione per confrontarci di tematiche importanti.
Nel Blog di Scrittura, il mio giardino, parliamo di:
Ti auguro una buona lettura e aspetto tue.
Cinque fasi per scrivere testi per siti web efficaci, chiari e leggibili, in ottica SEO e in linea con l’identità del brand. Ecco il mio approccio.
Cinque passaggi per scrivere la recensione di un libro con onestà e chiarezza: consigli per renderla utile per autrice, autore, editore e pubblico.
Una riflessione su cos’è il Copywriting, che tipo di forme assume, perché è importante e quali sono le competenze trasversali del Copywriter.
Cosa significa scegliere le parole giuste per scrivere i contenuti e perché è importante. Suggerimenti pratici di web copywriting e Scrittura naturale.
Suggerimenti pratici per curare la leggibilità del testo, semplificare i contenuti, rendere comprensibili i concetti e facilitare la vita del lettore.
Come imparare a scrivere bene? Suggerimenti per usare la Scrittura come strumento di Comunicazione e realizzare contenuti comprensibili e coinvolgenti.
Che libri leggere per scrivere bene? Suggerimenti alternativi per leggere contenuti, manuali, romanzi utili a migliorare lo stile di Scrittura.
Cara lettrice, caro lettore, mi presento per capire se abbiamo una storia da condividere: sono Federica Trezza, scrivo, leggo e nuoto.
Cliccando il pulsante “INVIA” voglio scrivimi alla newsletter per ricevere periodicamente informazioni relative alle vostre iniziative promozionali e commerciali come previsto dalla Privacy Policy
© 2024 Federica Trezza • All Rights Reserved • Privacy Policy • Cookie Policy
Produced by • Francesco Vergallo